Querela per diffamazione via chat social [Scarica il modello]
Il reato di diffamazione è procedibile solo a querela della persona offesa. Questo significa che, per essere procedibile, è necessario che la persona offesa presenti presso le autorità competenti l'apposito atto di querela. Per poter scaricare un modello...
È truffa la mancata consegna del bene acquistato online?
La mancata consegna di un bene acquistato online integra il reato di truffa. Scopriamo di più! Con sempre maggiore frequenza si acquistano e si vendono beni online, spesso da altri consumatori e non direttamente da imprese produttive. Non è infrequente che taluni di...
Offese in chat di gruppo: è diffamazione?
Le offese inviate sui gruppi chat, come Whatsapp e Telegram, possono essere ricondotte al reato di diffamazione? Scopriamolo insieme. Non è raro che, nella moltitudine di chat di gruppo in cui si è inseriti, nascano diverbi e dissidi tra i partecipanti....
Associazione mafiosa in Europa: dal Parlamento europeo arriva il Sì
È arrivato ieri il Sì del Parlamento europeo alla risoluzione per introdurre negli Stati membri il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso. Scopriamo di più! Con l’approvazione della risoluzione presentata dal Movimento 5 Stelle, il Parlamento europeo ha...
La Camera approva lo scostamento di bilancio: cos’è
È stato approvato questo pomeriggio, alla Camera dei Deputati, lo scostamento di bilancio. Cos’è e in cosa consiste: scopriamolo insieme. È stato discusso e approvato nel pomeriggio di oggi, alla Camera dei Deputati, lo scostamento di bilancio. Si tratta di uno...
DPCM 14 gennaio: rientri e partenze per l’estero
Il DPCM del 14 gennaio ha stabilito nuove misure di contenimento per COVID-19. Scopriamo insieme tutte le misure per gli spostamenti da e per l’estero. SPOSTAMENTI DALL’ESTERO Sono vietati gli spostamenti per Stati e territori di cui all'elenco E dell'allegato 20....
0 commenti