• Articoli
  • Caffè lungo
  • Contattaci
Coffee Of Law
I “rave party” diventano reato: cosa prevede la norma

I “rave party” diventano reato: cosa prevede la norma

da Coffee Of Law | Nov 2, 2022 | Attualità, Caffè ristretto, Diritto, Diritto penale, Politica

I “rave party” diventano reato e per chi vi partecipa o li organizza sono previste sanzioni molto severe. Ecco cosa prevede la norma! Lo scorso 31 ottobre 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162 in tema di...
Giovanni Brusca scarcerato: ecco perchè

Giovanni Brusca scarcerato: ecco perchè

da Coffee Of Law | Giu 1, 2021 | Attualità, Caffè lungo, Diritto penale

È tornato in libertà Giovanni Brusca, il boss della strage di Capaci. Un’ingiustizia o un diritto? Scopriamolo insieme! È tornato in libertà Giovanni Brusca, il fedelissimo di totò Riina, boss della strage di Capaci e killer del piccolo Giuseppe Di Matteo, strangolato...
Reati online o sui social? Ecco come tutelarsi

Reati online o sui social? Ecco come tutelarsi

da Coffee Of Law | Mag 11, 2021 | Caffè lungo, Diritto penale

Nell’era digitale può accadere di compiere o essere vittima di reati informatici o sui social network. Come tutelarsi? Sono tante le tutele offerte dal nostro ordinamento nel caso di reati commessi a mezzo internet o sui social network. In questo articolo elencheremo...
Creare un profilo falso sui social è reato?

Creare un profilo falso sui social è reato?

da Coffee Of Law | Mag 8, 2021 | Caffè ristretto, Diritto, Diritto penale

Creare un profilo falso su Facebook configura una fattispecie di reato? Scopriamolo insieme! Non è raro imbattersi su Facebook in alcuni profili falsi, cioè profili i quali sono gestiti da utenti il cui nome e cognome e la propria identità non coincide con quella del...
Inviare screenshot di una chat è reato?

Inviare screenshot di una chat è reato?

da Coffee Of Law | Mag 7, 2021 | Caffè lungo, Diritto civile, Diritto penale

È reato inviare a qualcuno gli screenshot di chat intercorsa con terzi? Scopriamolo insieme! A chi non è mai capitato di inviare degli screenshot relativi ad una chat, singola o di gruppo, intercorsa con terze persone? Questa condotta, seppur possa sembrare lecita e...
Ergastolo e ergastolo ostativo: che cos’è e quanto dura

Ergastolo e ergastolo ostativo: che cos’è e quanto dura

da Coffee Of Law | Mag 6, 2021 | Attualità, Caffè lungo, Diritto, Diritto penale

È notizia di oggi la sentenza di condanna all’ergastolo dei due killer del maresciallo Cerciello Rega. Capiamo insieme cos’è l’ergastolo. ERGASTOLO: COS’È  L’ergastolo costituisce la più grave pena detentiva. Esso consiste nella privazione perpetua della libertà...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Al via la piattaforma per firmare i referendum online
  • I “rave party” diventano reato: cosa prevede la norma
  • Gasparri e la proposta per cancellare l’aborto
  • Liliana Segre, il discorso integrale tenuto al Senato
  • Proroga Superbonus 110%: cosa prevede l’ultima circolare

Commenti recenti

  • LeonardoJanus su Meno tasse per chi pianta alberi. Tempo fino al 31 dicembre

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019

Categorie

  • Attualità
  • Caffè corretto
  • Caffè doppio
  • Caffè lungo
  • Caffè ristretto
  • Diritto
  • Diritto civile
  • Diritto penale
  • Diritto pubblico
  • Documenti
  • Giurisprudenza espressa
  • Politica

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress