• Articoli
  • Caffè lungo
  • Contattaci
Coffee Of Law
Possono essere usati gli screenshot in un processo?

Possono essere usati gli screenshot in un processo?

da Coffee Of Law | Feb 20, 2021 | Caffè lungo, Diritto, Diritto civile, Diritto penale, Giurisprudenza espressa

Gli screenshot di chat e conversazioni hanno valenza probatoria nei processi? Scopriamolo insieme! PREMESSA: COS’È LA PROVA Il termine “prova” non ha un significato univoco ma può indicare alternativamente: il mezzo di prova: cioè lo strumento tramite il quale il...
Offese in chat di gruppo: è diffamazione?

Offese in chat di gruppo: è diffamazione?

da Coffee Of Law | Gen 22, 2021 | Caffè lungo, Diritto penale, Giurisprudenza espressa

Le offese inviate sui gruppi chat, come Whatsapp e Telegram, possono essere ricondotte al reato di diffamazione? Scopriamolo insieme. Non è raro che, nella moltitudine di chat di gruppo in cui si è inseriti, nascano diverbi e dissidi tra i partecipanti....
Saluto romano: è reato?

Saluto romano: è reato?

da Coffee Of Law | Gen 10, 2021 | Caffè lungo, Diritto penale, Giurisprudenza espressa, Politica

Fare il “saluto romano” è reato? Questa è una delle domande che ci sono state poste negli ultimi giorni. Cerchiamo di capirne di più insieme! LE NORME Il “saluto romano” può essere sempre considerato un reato? La risposta non è facile a darsi. Pur essendo in vigore...
Vacanza saltata per volo anticipato: chi paga?

Vacanza saltata per volo anticipato: chi paga?

da Coffee Of Law | Dic 17, 2020 | Giurisprudenza espressa

L’aereo parte in anticipo e la vacanza salta? Il cliente ottiene la restituzione del pacchetto turistico pagato. Scopriamo di più! La Cassazione, in una recentissima sentenza (n. 26694/2020), ha stabilito che nel caso in cui l’aereo parta in anticipo e il clienta...
Sinistro stradale per stop non visibile: a chi imputare la responsabilità?

Sinistro stradale per stop non visibile: a chi imputare la responsabilità?

da Coffee Of Law | Ago 16, 2020 | Diritto civile, Giurisprudenza espressa

In caso di sinistro stradale causato dalla mancata visibilità del segnale di Stop, potrebbe essere accertata la responsabilità dell’ente preposto alla apposizione e manutenzione del segnale, qualora il segnale manchi del tutto o risulti poco visibile in quanto...
Responsabilità sanitaria: vicinanza della prova o principio del “più probabile che non”?

Responsabilità sanitaria: vicinanza della prova o principio del “più probabile che non”?

da Coffee Of Law | Ago 13, 2020 | Giurisprudenza espressa

Principio di vicinanza della prova o del “più probabile che non”? In tema di ripartizione dell’onus probandi per accertamento di responsabilità medica sono numerose le pronunce giurisprudenziali e i contributi della dottrina anche con riferimento ai...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Al via la piattaforma per firmare i referendum online
  • I “rave party” diventano reato: cosa prevede la norma
  • Gasparri e la proposta per cancellare l’aborto
  • Liliana Segre, il discorso integrale tenuto al Senato
  • Proroga Superbonus 110%: cosa prevede l’ultima circolare

Commenti recenti

  • LeonardoJanus su Meno tasse per chi pianta alberi. Tempo fino al 31 dicembre

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019

Categorie

  • Attualità
  • Caffè corretto
  • Caffè doppio
  • Caffè lungo
  • Caffè ristretto
  • Diritto
  • Diritto civile
  • Diritto penale
  • Diritto pubblico
  • Documenti
  • Giurisprudenza espressa
  • Politica

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress