Responsabilità sanitaria: vicinanza della prova o principio del “più probabile che non”?
Una recente sentenza della Cassazione afferma che il contrasto tra il principio di vicinanza della prova e il principio del “più probabile che non” nell’accertamento della responsabilità medica «è solo apparente».
Non viola la privacy la comunicazione ai dirigenti relativa alle condizioni di salute di un dipendente
Con ordinanza, la Cassazione civile lo scorso 31 luglio 2020 ha stabilito che non viola la privacy la nota interna di un’azienda sanitaria relativa ad una patologia contratta dal dipendente.
La sostenibilità e la tutela delle generazioni future
Una riflessione su come il diritto può segnare la svolta per la tutela dell’ambiente nell’interesse delle generazioni future.
Procedura per richiedere la cittadinanza italiana
Come richiedere la cittadinanza italiana? Di seguito, riferimenti normativi e sunto della procedura online.
Comunicazione di inizio lavori asseverata
Cos’é la C.I.L.A.? Quale regime sanzionatorio è previsto in caso di false dichiarazioni e attestazioni?
Servitù di passaggio e opponibilità ai terzi
Può essere riconosciuto il diritto di servitù di passaggio anche da parte di terzi che subentrano nella proprietà di un bene?
0 commenti