• Articoli
  • Caffè lungo
  • Contattaci
Coffee Of Law
Al via la piattaforma per firmare i referendum online

Al via la piattaforma per firmare i referendum online

da Coffee Of Law | Nov 14, 2022 | Attualità, Caffè ristretto, Diritto, Diritto pubblico, Politica

Firmare un referendum o una legge di iniziativa popolare online? Da oggi si può! Ecco come. È finalmente online la piattaforma del Governo che permette di sottoscrivere proposte referendarie e leggi di iniziativa popolare direttamente dal web. Ad annunciarlo è stato...
MES, Meccanismo Europeo di Solidarietà: cos’è e come funziona

MES, Meccanismo Europeo di Solidarietà: cos’è e come funziona

da Coffee Of Law | Ott 7, 2022 | Caffè lungo, Diritto, Diritto pubblico, Politica

In Italia si ritorna a parlare di MES, un tema caldo che nei prossimi mesi è destinato a diventare centrale del dibattito pubblico, come accaduto qualche anno fa. Si ritorna a parlare di MES, del Meccanisco Europeo di Solidarietà. I motivi principalmente sono due:...
Avvocati: corre l’obbligo di informativa scritta per patrocinio gratuito?

Avvocati: corre l’obbligo di informativa scritta per patrocinio gratuito?

da Coffee Of Law | Mag 27, 2021 | Caffè lungo, Diritto pubblico

L’avvocato è obbligato a informare per iscritto sulla possibilità di accedere al gratuito patrocinio a spese dello Stato? Non vi è un obbligo previsto per legge o nel Codice deontologico, tuttavia un siffatto obbligo di informativa scritta potrebbe essere frutto di...
All’estero per turismo? Si può, ecco come!

All’estero per turismo? Si può, ecco come!

da Coffee Of Law | Mar 29, 2021 | Attualità, Caffè lungo, Diritto pubblico

Andare all’estero per turismo in tempi Covid? Si può! Scopriamo insieme come fare e dove si può viaggiare. Si può viaggiare per turismo verso destinazioni estere non interdette. Come fare? A seguito di una richiesta da parte dell’Associazione dei tour operator...
Esonero contributivo per le imprese del Sud

Esonero contributivo per le imprese del Sud

da Coffee Of Law | Feb 24, 2021 | Attualità, Caffè ristretto, Diritto pubblico, Politica

La legge di bilancio 2021 ha esteso fino al 31 dicembre 2029 l’esonero contributivo introdotto dal Decreto Agosto. Questa misura permetterà alle imprese del Sud di godere di un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% della contribuzione complessiva....
Associazioni e Comitati: caratteristiche e differenze

Associazioni e Comitati: caratteristiche e differenze

da Coffee Of Law | Feb 21, 2021 | Caffè lungo, Diritto civile, Diritto pubblico

Quali sono le differenze tra associazione riconosciuta e non riconosciuta e comitati? Scopriamolo insieme! L’articolo 2 della Costituzione sancisce che «la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo sia come singolo sia nelle formazioni sociali...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Al via la piattaforma per firmare i referendum online
  • I “rave party” diventano reato: cosa prevede la norma
  • Gasparri e la proposta per cancellare l’aborto
  • Liliana Segre, il discorso integrale tenuto al Senato
  • Proroga Superbonus 110%: cosa prevede l’ultima circolare

Commenti recenti

  • LeonardoJanus su Meno tasse per chi pianta alberi. Tempo fino al 31 dicembre

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019

Categorie

  • Attualità
  • Caffè corretto
  • Caffè doppio
  • Caffè lungo
  • Caffè ristretto
  • Diritto
  • Diritto civile
  • Diritto penale
  • Diritto pubblico
  • Documenti
  • Giurisprudenza espressa
  • Politica

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress