DPCM del 25 ottobre 2020: ecco cosa prevede
Durante la Conferenza Stampa del 25 ottobre 2020, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha presentato le nuove misure restrittive previste dal nuovo DPCM. Le misure entreranno in vigore dal 26 ottobre. Di seguito, le principali misure:
Lionel Messi contro il Barcellona: questione di clausole.
Il braccio di ferro tra Lionel Messi e il Barcellona è ormai fatto noto a tutti. Secondo le testate giornalistiche, Leo Messi sarebbe intenzionato a lasciare il Barça con un’intesa, per evitare una battaglia legale con la squadra. D’un lato, Messi intende rescindere il contratto unilateralmente a costo zero; dall’altro, il Barça pretende il pagamento di 700 milioni di euro previsti dalla clausola rescissoria. Chi vincerà? Vediamo di più!
L’Unione europea e la sfida ambientale
La crescita esponenziale dell’umanità, il cambiamento climatico, la deforestazione e la riduzione della biodiversità stanno mettendo a dura prova la salute del nostro Pianeta.
Sinistro stradale per stop non visibile: a chi imputare la responsabilità?
In caso di sinistro stradale causato dalla mancata visibilità del segnale di Stop, potrebbe essere accertata la responsabilità dell’ente preposto alla apposizione e manutenzione del segnale, qualora il segnale manchi del tutto o risulti poco visibile
Taglio dei parlamentari: dall’iniziativa parlamentare al referendum. Tutto l’iter della legge di modifica costituzionale
Perché i cittadini sono chiamati a votare per il taglio dei parlamentari?Scopriamo insieme tutte le tappe della legge sul taglio dei parlamentari, dalla proposta, all’approvazione fino alla richiesta di referendum.
Taglio dei parlamentari: ecco per cosa si vota il prossimo 20 e 21 settembre
Introduzione Il prossimo 20 e 21 settembre si terrà il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. I cittadini saranno chiamati ad approvare o bocciare la legge che introduce il taglio dei parlamentari che prevede la riduzione del numero dei...
0 commenti