• Articoli
  • Caffè lungo
  • Contattaci
Coffee Of Law
È lecito registrare una conversazione senza permesso?

È lecito registrare una conversazione senza permesso?

da Coffee Of Law | Feb 5, 2021 | Caffè ristretto, Diritto, Diritto penale

È lecito registrare una telefonata o una conversazione senza il permesso altrui? Scopriamolo insieme! Registrare una conversazione: quando è lecito Secondo un orientamento pacifico della giurisprudenza, non è illecito e, dunque, non costituisce reato registrare una...
Querela per diffamazione via chat social [Scarica il modello]

Querela per diffamazione via chat social [Scarica il modello]

da Coffee Of Law | Gen 25, 2021 | Diritto penale, Documenti

Il reato di diffamazione è procedibile solo a querela della persona offesa. Questo significa che, per essere procedibile, è necessario che la persona offesa presenti presso le autorità competenti l’apposito atto di querela. Per poter scaricare un modello...
È truffa la mancata consegna del bene acquistato online?

È truffa la mancata consegna del bene acquistato online?

da Coffee Of Law | Gen 24, 2021 | Caffè lungo, Diritto penale

La mancata consegna di un bene acquistato online integra il reato di truffa. Scopriamo di più! Con sempre maggiore frequenza si acquistano e si vendono beni online, spesso da altri consumatori e non direttamente da imprese produttive. Non è infrequente che taluni di...
Offese in chat di gruppo: è diffamazione?

Offese in chat di gruppo: è diffamazione?

da Coffee Of Law | Gen 22, 2021 | Caffè lungo, Diritto penale, Giurisprudenza espressa

Le offese inviate sui gruppi chat, come Whatsapp e Telegram, possono essere ricondotte al reato di diffamazione? Scopriamolo insieme. Non è raro che, nella moltitudine di chat di gruppo in cui si è inseriti, nascano diverbi e dissidi tra i partecipanti....
Crisi di governo: cos’è e cosa succede ora

Crisi di governo: cos’è e cosa succede ora

da Coffee Of Law | Gen 13, 2021 | Attualità, Caffè lungo, Diritto pubblico, Politica

Mentre in quasi tutto il mondo la politica fa quadrato per superare questa pandemia, in Italia siamo in piena crisi di governo. O quasi. È di poche ore fa l’annuncio di Matteo Renzi del ritiro della delegazione di Italia Viva dal Governo Conte II. La crisi di governo...
Internet guasto a causa di un fulmine: si può chiedere il risarcimento del danno?

Internet guasto a causa di un fulmine: si può chiedere il risarcimento del danno?

da Coffee Of Law | Gen 13, 2021 | Caffè lungo, Diritto civile

Internet guasto a causa di un fulmine: si può chiedere il risarcimento del danno? Scopriamolo insieme! Non è infrequente che, durante l’inverno, condizioni meteorologiche avverse come fulmini o temporali siano causa di disservizi a telefono o internet. Tali disservizi...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Al via la piattaforma per firmare i referendum online
  • I “rave party” diventano reato: cosa prevede la norma
  • Gasparri e la proposta per cancellare l’aborto
  • Liliana Segre, il discorso integrale tenuto al Senato
  • Proroga Superbonus 110%: cosa prevede l’ultima circolare

Commenti recenti

  • Redazione su Querela per diffamazione via chat social [Scarica il modello]
  • Redazione su Avvocati: corre l’obbligo di informativa scritta per patrocinio gratuito?
  • Redazione su Cavi elettrici pubblici sulla facciata? Ecco cosa fare!
  • Redazione su Cavi elettrici pubblici sulla facciata? Ecco cosa fare!
  • Redazione su Avvocati: corre l’obbligo di informativa scritta per patrocinio gratuito?
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress